Campocatino, come era .......


[ Commenti ] [ Invia un Commento ] [ Home ]

Inviato da: Luigi Benassi il March 07, 2006 at 16:03:10:

Caro Francesco,
scrivo per dire un po' la mia
su "Campocatino",dando una botta al cerchio ed
una alla botte! Si può dire che io a Campocatino
sia "cresciuto" se non nato: mio padre Giuseppe
(Peppino), 93enne in gamba grazie a Dio, che è
stato uno dei pionieri dello sci e fondista e
scialpinista e camminatore come pochi, mi ha
sempre portato in montagna e a sciare fin da
piccolo (parlo fine '40 inizio '50) a
Campocatino, e a far fondo.
Lo sci è stata la mia passione da sempre, ma con
l'età ho apprezzato di più lo scialpinismo, il
fuoripista. Negli anni '70 poco più che 20enne
organizzai molte gare a Campocatino e la speranza
mia era che si sviluppasse sempre di più, e desse
sempre più possibilità di lavoro ai guarcinesi,
in modo da evitarne l'emigrazione , che invece
negli anni successivi è stata fortissima.
Ora anche a me che vivo fuori Guarcino da quasi
30 anni, interesserebbe vedere
Campocatino "nature", ammirarne il panorama della
conca innevata senza nessun orpello costruito
come nella foto degli anni '20 che ho postato nel
nostro gruppo msn ( vi linko la bacheca relativa
a CAMPOCATINO IERI ci son molte vecchie foto:
date uno sguardo, merita ,
http://groups.msn.com/AmicidiGUARCINO/campocatino.
msnw).
Capisco però che se non si vuole vedere Guarcino
morire lentamente, bisogna assolutamente
sfruttare le ricchezze naturali che ha,
aumentando il turismo!
E come questo? Se non ampliando, potenziando,
meglio sfruttando sciisticamente Campocatino?
Alberghi ce ne sono, impianti anche, ma vanno
fatti funzionare e se il caso ampliati.
La zona è vasta ( e chi la percorre a piedi lo sa
bene) e non è la conca o dintorni con palo o
chiosco in più che può deturpare ciò che lo è da
anni.
La natura, quella vera ed incontaminata è
tuttintorno e voi amici lo sapete bene,le ns
montagne le conoscete meglio di me.
Purtroppo a volte si parla perchè non si hanno i
problemi dei giovani guarcinesi costretti TUTTI o
quasi fin dalla mia generazione ad emigrare per
trovare lavoro: è tempo che si crei sul posto la
possibilità di sostentamento, altrimenti Guarcino
è destinato a restare con poche coppie di
anziani....
Non parliamo quindi da egoisti, che con lo
stipendio in tasca a fine mese tranquillo e
sicuro, i giorni di libertà vogliamo GODERCELI
IMMERGENDOCI nel paesaggio incontaminato di
Campocatino : Contentiamoci di tutte le vette e
le vallate incontaminate intorno a Campocatino,
che sono tante e vaste.....
Altrimenti gli "ormai pochi" guarcinesi che
dovrebbero fare per campare? travestirsi da
Ernici e vivere in capanne nei boschi pagati
dall'Ente Parco ?
Bisogna anche essere realisti...o no?

Un caro saluto

Luigi (Gigino) Benassi



Messaggi correlati:



Invia un commento

Nome:

E-Mail:

Oggetto:

Commento: