Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici

Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
Inviato: Dom Ott 06, 2013 6:51 pm Oggetto: Falco pecchiaiolo (pernis apivorus) |
|
|
Un invito alla chiarificazione per gli amici del forum. Qualcuno sa dirmi se queste due foto, non eccellenti come quelle di Francesco, sono di una specie migratrice estiva chiamata falco pecchiaiolo? Secondo me si, ma il dubbio permane profondo. Posso solo aggiungere che questa specie, che si nutre principalmente di larve di imenotteri (Api, calabroni, vespe ecc.) ha nidificato nell'estate del 2012 in località San Giacomo, (VEROLI) in quanto, ammesso di parlare di questa specie, l'ho potuta osservare fino alla fine del mese di giugno. ciao e grazie a tutti per questo meraviglioso ed interessante forum. Dimenticavo di aggiungere di aver letto che esemplari della stessa specie hanno diverse livree.
INDICE UCCELLI
Description: |
|
Filesize: |
31.72 KB |
Viewed: |
4047 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
32.31 KB |
Viewed: |
4047 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici

Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Ott 07, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Foto e notizia della nidificazione del Falco pecchiaolo davvero eccezionali Giancarlo!
Complimenti!
Grazie per aver condiviso foto e notizie!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
mastro88 Grande amico della montagna

Registrato: 13/08/13 15:41 Messaggi: 53 Residenza: Boville Ernica
|
|
Top |
|
 |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici

Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
Inviato: Mer Ott 09, 2013 5:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie angelo, sempre molto preciso, ti ringrazio. sappi che la sua presenza sui monti verolani è stata accertata solo nell'estate del 2012, purtroppo quest'anno non l'ho rilevato.
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Gio Ott 10, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche da parte mia Angelo .... sia per la segnalazione di questo come degli altri link....
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
|