Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici
![Guru dei Monti Ernici Guru dei Monti Ernici](templates/subSilver/ranks/Green/rank10.gif)
Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Sab Set 28, 2013 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Uhmmmm... pių che Saettone direi Biacco, Hierophis viridiflavus , innocuo colubride....
Eccellente, Giancarlo, non ci crederai ma č davvero tantissimo tempo che non riesco a vederne uno....
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici
![Guru dei Monti Ernici Guru dei Monti Ernici](templates/subSilver/ranks/Green/rank10.gif)
Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
Inviato: Sab Set 28, 2013 8:20 pm Oggetto: Biacco, Hierophis viridiflavus |
|
|
Allora correggiamo la mia nefandezza e diciamo rinvenimento di un BIACCO (Hierophis viridiflavus) a Veroli e saluti a tutti. Poi sicuramente lo correggereai tu, ciao francesco un saluto per le tue chiarificazioni
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
|