Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Ven Mag 03, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
... e ti pareva che anche questo fine settimana il tempo non fosse capriccioso...
Grazie Lucio!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Sab Mag 04, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Pochi gli addensamenti nuvolosi oggi in montagna, che non hanno interessato minimamente le zone di pianura. Rimane comunque confermata l'instabilità pomeridiana per domani e soprattutto per i primi giorni della prossima settimana. Purtroppo l'instabilità pomeridiana (causata dal calore) non è di facile previsione e localizzazione.
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Le condizioni meteo continueranno ancora a mantenersi variabili, ma da mercoledì inizierà una lenta "guarigione". Per domani ancora tempo estremamente variabile. Non mancheranno schiarite con sole, nuvole anche intense e la possibilità di qualche rovescio (specialmente sulle zone interne montuose). Le temperature saranno stazionarie. Valori vicini ai 22/23 gradi renderanno il clima davvero piacevole durante il giorno. Mercoledì andremo incontro ad un lento miglioramento. Sulle zone pianeggianti cielo in parte nuvoloso e in parte sereno, ma non mancheranno momenti dove il cielo sarà in gran parte sereno. Non dovrebbero verificarsi precipitazioni. Sulle zone interne montuose invece le condizioni potranno mostrarsi ancora un po' capricciose con nuvole anche consistenti ed isolati rovesci. Le temperature incominceranno ad aumentare, ma le massime non dovrebbero superare i 22/24 gradi di massima. Giovedì tempo ancora migliore. Il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso con sole. Durante la giornata solo qualche nuvola in più in montagna e qualcuna sporadica di passaggio sulle zone pianeggianti ma niente precipitazioni. Dalla nottata tendenza ad aumento della nuvolosità ma si tratterà di nuvole poco consistenti. Temperature in aumento con massime intorno ai 26/27 gradi in pianura, quindi un po' di caldo durante le ore pomeridiane.
Il week-end (situazione da monitorare ed aggiornare) trascorrerà con condizioni tutto sommato buone. Soltanto sabato avremo un po' di variabilità (senza precipitazioni di rilievo), mentre la domenica (stando agli ultimi aggiornamenti) dovrebbe trascorrere con cielo in gran parte sereno ma temperature non troppo elevate (per la stagione si intende).
Intanto sono uscite le proiezioni per l'estate 2013 da parte dell'agenzia federale statunitense NOOA (Amministrazione Nazionale Oceanica ed Atmosferica). Le proiezioni parlano di un'estate tutto sommato non troppo calda ma avara di precipitazioni. Il periodo più caldo sarà (sempre secondo il NOOA) l'ultima parte di giugno e gran parte del mese di luglio. Ma per adesso concentriamoci maggiormente sulle condizioni meteo imminenti, dato che manca ancora molto tempo cronologico all'avvio dell'estate meteorologica (1 giugno). Ecco le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
107.3 KB |
Viewed: |
8259 Time(s) |
![Previsione per martedì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_marted_104.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
112.24 KB |
Viewed: |
8259 Time(s) |
![Previsione per mercoledì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_mercoled_197.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
86.26 KB |
Viewed: |
8259 Time(s) |
![Previsione per giovedì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_gioved_766.gif)
|
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Mar Mag 07, 2013 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lucio!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Gio Mag 09, 2013 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Tempo non pienamente stabile per i prossimi giorni, instabilità sempre pronta a rovinare il quadro meteo specie durante il pomeriggio. Domani avremo cielo poco nuvoloso al mattino. Già dal primo pomeriggio però nuvole anche minacciose si faranno strada da est verso ovest. Qualche rovescio a sfondo temporalesco possibile sui monti e zone interne. In pianura invece cielo nuvoloso ma modesto il rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie con valori massimi intorno ai 23/24 gradi. Sabato si partirà con condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso. Dal primo pomeriggio di nuovo nuvole più minacciose verso nord-est. Rovesci e qualche temporale sulle zone montane, mentre in pianura le condizioni saranno più clementi anche se ugualmente instabili. Temperature ancora stazionarie con punte massime di 23/24 gradi. Domenica invece leggero miglioramento delle condizioni. Avremo cielo poco nuvoloso al mattino. Dal pomeriggio nubi che aumenteranno sulle zone interne montane ma il rischio di rovesci e temporali non sarà molto alto. Semmai qualche breve rovescio o temporale sulla catena delle Mainarde. Probabilità minore invece sulla catena degli Ernici. Temperature in leggero aumento con punte di 25 gradi in pianura.
L'inizio della prossima settimana vedrà un più deciso (seppur temporaneo) miglioramento delle condizioni meteo. A partire da mercoledì potrebbe aprirsi una fase piovosa per tutto il territorio ma con temperature che resteranno tutto sommato miti a causa di correnti da sud-ovest temperate e quindi non troppo fresche. Non si vedono (neanche sul lungo termine) segnali che facciano pensare all'arrivo deciso della bella stagione. Per quella dovremo ancora pazientare un po'. Ecco le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
107.86 KB |
Viewed: |
8210 Time(s) |
![Previsione per venerdì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_venerd_225.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
107.37 KB |
Viewed: |
8210 Time(s) |
![Previsione per sabato.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_sabato_258.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
96.32 KB |
Viewed: |
8210 Time(s) |
![Previsione per domenica.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_domenica_149.gif)
|
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
cestò Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/16244528934eca95fb04bef.jpg)
Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Gio Mag 09, 2013 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche se è instabile, vedo che il tempo, lentamente, sta migliorando sempre più...
Oggi sono dovuto andare insieme con la classe dell'asilo di mia figlia a Gavignano...beh...il panorama verso i monti ernici da lì è davvero spettacolare! La giornata è stata molto piacevole per quanto riguarda il meteo ed ad un certo punto ha fatto anche molto caldo...
_________________ marco |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Sab Mag 11, 2013 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ancora nel segno dell'instabilità insomma....
Gazie Lucio!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Dom Mag 12, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Avremo un miglioramento delle condizioni più deciso ad inizio settimana, ma è bene non illudersi perché le piogge ritorneranno presto. Domani avremo cielo poco o parzialmente nuvoloso su tutto il territorio. Nel pomeriggio le solite nubi sulle zone interne tipiche della tarda primavera ed estate. Non sono previste precipitazioni, semmai qualche sporadico rovescio in montagna e sulle zone immediatamente vicine, ma niente di serio. Temperature in leggero aumento con massime vicine ai 25 gradi. Martedì ulteriore miglioramento. Avremo cielo poco nuvoloso anche in montagna e per tutto il giorno. Temperature in ulteriore aumento con punte di 26/27 gradi nel pomeriggio in pianura. Mercoledì invece arrivano i primi segnali di un peggioramento. Durante la prima parte della mattinata avremo cielo poco o parzialmente nuvoloso, ma nel corso della giornata le nubi aumenteranno sempre di più fino a cielo in prevalenza nuvoloso a fine giorno. Probabile anche qualche breve pioggia durante la serata/nottata. Temperature in diminuzione con le massime che non supereranno i 23/24 gradi.
Il resto della settimana vedrà condizioni di marcata instabilità con diversi passaggi instabili e (da confermare) anche addirittura piovosi. Secondo le proiezioni dei modelli matematici i giorni peggiori potrebbero essere proprio quelli del week-end, con il passaggio (notevole per il periodo) di un profondo centro di bassa pressione accompagnato da maltempo. Le temperature però non saranno eccessivamente fresche per via di correnti da sud-ovest miti. Tale fase instabile avrà lunga durata e probabilmente non ne usciremo prima del 20 maggio. Ne parlerò comunque meglio nei prossimi giorni. Come sempre ecco le cartine:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
96.36 KB |
Viewed: |
8148 Time(s) |
![Previsione per lunedì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_luned_209.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
87.56 KB |
Viewed: |
8148 Time(s) |
![Previsione per martedì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_marted_887.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
97.32 KB |
Viewed: |
8148 Time(s) |
![Previsione per mercoledì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_mercoled_464.gif)
|
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Lun Mag 13, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Questa animazione della webcam di Tecchiena mostra in maniera eloquente l'evoluzione delle nubi sulle zone interne. Ma soprattutto guardate con attenzione l'animazione degli ultimi fotogrammi. Noterete come la visibilità e la pulizia dell'aria sono davvero notevoli a causa di una ventilazione a tratti anche intensa che ha spazzato via l'umidità dall'aria:
In sostanza le condizioni meteo sono risultate nel complesso buone con soleggiamento quasi sempre presente sulle pianure. Domani si replica (con tempo ancora migliore) ma da mercoledì guasto delle condizioni.
P.S. se riscontrate qualche problema con l'animazione (ad esempio estrema lentezza nel caricamento) aspettate che l'animazione scorra interamente una volta. La seconda volta che incomincerà verrà mostrata in maniera più fluida.
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Mag 13, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Ohhhhh... Superlusso! Oltre alle eccellenti previsioni meteo, anche l'animazione con le immagini della webcam
Grazie Lucio!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 11:33 am Oggetto: |
|
|
Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Incomincerà un lungo periodo instabile. La bella stagione è ancora un po' lontana ma forse da fine mese si affacceranno le prime giornate decisamente calde e soleggiate. Anzitutto oggi avremo un graduale aumento delle nubi con possibili brevi piogge a fine giorno e nella notte. Domani avremo condizioni di instabilità un po' su tutto il territorio. Durante il mattino possibilità di qualche rovescio o breve pioggia, mentre nel pomeriggio tempo più clemente con qualche schiarita. Di sera torna di nuovo a peggiorare. Temperature in lieve diminuzione con massime intorno ai 21/22 gradi in pianura. Venerdì avremo marcata instabilità su tutto il territorio con piogge e anche qualche temporale. Nel pomeriggio tendenza a qualche schiarita ma con condizioni che rimarranno comunque inaffidabili per tutto il giorno. Temperature in lieve diminuzione con massime intorno ai 19/20 gradi. Sabato invece avremo una tregua. Il cielo si presenterà in genere parzialmente nuvoloso con ampie schiarite. Transiteranno nubi ma non saranno in grado di portare piogge. Condizioni meteorologiche quindi più clementi. Temperature in aumento con massime che ritorneranno verso valori intorno ai 23 gradi.
La domenica potrebbe trascorrere con lieve instabilità specie al mattino e schiarite durante il pomeriggio, ma la situazione è ancora un po' incerta quindi ne parlerò meglio nel prossimo aggiornamento. Per ultimo voglio dirvi che stiamo per attraversare una complicata situazione instabile, quindi potrebbero anche verificarsi improvvisi rovesci e temporali che i modelli non riescono ad inquadrare. Le schiarite che si verificheranno da domani fino a domenica rientreranno comunque in un quadro di instabilità, quindi destinate a non durare molto. Come già detto nella previsione soltanto il sabato presenterà condizioni più clementi. Ecco le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
107.33 KB |
Viewed: |
8334 Time(s) |
![Previsione per giovedì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_gioved_198.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
104.72 KB |
Viewed: |
8334 Time(s) |
![Previsione per venerdì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_venerd_191.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
98.78 KB |
Viewed: |
8334 Time(s) |
![Previsione per sabato.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_sabato_360.gif)
|
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Lucio90 ha scritto: | ....Incomincerà un lungo periodo instabile.... | Che pizza.....
Grazie Lucio!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
cestò Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/16244528934eca95fb04bef.jpg)
Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 8:09 am Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | Lucio90 ha scritto: | ....Incomincerà un lungo periodo instabile.... | Che pizza..... |
Condivido! non ce la faccio più!
_________________ marco |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
cestò Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/16244528934eca95fb04bef.jpg)
Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 5:33 pm Oggetto: |
|
|
...e chi l'avrebbe detto... dopo quasi una giornata intera con un tempo da far invidia all'inverno (pioggia e vento freddo!), ora è uscito un bel sole, anche se c'è un po' di foschia. Gli ernici si sono completamente scoperti!
_________________ marco |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho una foto da mostrarvi. E' stata scattata pochi giorni fa in un posto chiamato "la navetta", una delle tre vette dell’appennino (Serra della Terratta 2122 m, la Navetta 2011 m e la Serra di Monte Canzoni 2000 m) sconosciute a gran parte degli escursionisti, ma forse non al nostro Francesco vero Francesco? ) Si trova (per chi non conosce questo posto) nelle vicinanze del monte Marsicano (Scanno). Ecco qui la foto:
Incredibile ancora l'elevato spessore del manto nevoso. Così ad occhio sono all'incirca più di 6 metri di neve (chissà quest'inverno ) Questo comunque per testimoniare l'eccezionale inverno nevoso (sui monti) che abbiamo appena avuto. Dalle nostre parti (parlo degli Ernici) soltanto l'inverno 2005-2006 fece di meglio con 440 cm di neve a Campocatino nel momento del massimo innevamento.
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
cestò Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/16244528934eca95fb04bef.jpg)
Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
impressionante!!! IMPRESSIONANTE!!!!!!!!!!
_________________ marco |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Davvero impressionante Lucio!!
Come accennato in occasione di questa foto anche sui nostri monti sono presenti creste effimere incredibilmente spesse
Lucio90 ha scritto: | ...E' stata scattata pochi giorni fa in un posto chiamato "la navetta", una delle tre vette dell’appennino (Serra della Terratta 2122 m, la Navetta 2011 m e la Serra di Monte Canzoni 2000 m) sconosciute a gran parte degli escursionisti, ma forse non al nostro Francesco vero Francesco? Wink)... | Esatto Lucio io però sono salito alla Terratta da Pesacasseroli e non da Scanno...
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Ven Mag 17, 2013 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Proseguono le condizioni estremamente variabili, che sfoceranno ancora per qualche giorno anche in instabilità. Domenica avremo condizioni variabili o temporaneamente instabili al mattino con rischio di qualche breve pioggia o rovescio. Nel pomeriggio invece condizioni più clementi, anche con momenti ben soleggiati. Temperature in leggero aumento con punte di 22/23 gradi in pianura. Lunedì invece avremo un nuovo passaggio instabile con possibilità di piogge o brevi rovesci per tutto l'arco della giornata. Non mancheranno comunque momenti di cielo parzialmente sereno o quasi completamente sereno. Una giornata insomma molto variabile con rischio di instabilità alternata a pause. Temperature in leggero calo. Punte di 21/22 gradi in pianura. Martedì invece avremo condizioni migliori. Il cielo però continuerà a mantenersi variabile, ma difficilmente si verificherà instabilità, se non qualche breve piovasco a "macchia di leopardo" nelle prime ore del giorno. Temperature stazionarie, punte di 21/22 gradi.
Il prosieguo settimanale sembra debba trascorrere ancora con condizioni di variabilità, alternata anche a momenti di instabilità. Da valutare (probabilità ad ora molto bassa) un nuovo peggioramento, per la giornata di sabato 25 maggio, a carattere freddo. Se verrà confermato nuove piogge arriveranno sul nostro territorio ma non solo, con le termiche previste da alcuni modelli la neve farebbe di nuovo la sua comparsa temporaneamente anche al di sotto dei 2000 metri. Ne parlerò comunque meglio nei prossimi giorni.
Ma come, ritorniamo in inverno direte voi? Ma certo che no rispondo io. Si tratta di normali peggioramenti che separano la stagione fredda da quella calda. Il compito della primavera è proprio questo. In primavera quindi possono benissimo verificarsi sia condizioni estive che invernali (o per lo meno simil-invernali). Sono appena passati i giorni 12/13 e 14 maggio, che sono anche chiamati "i santi di ghiaccio". La leggenda narra che l'inverno passi a salutare definitivamente (prima di lasciare il posto alla bella stagione) i suoi 3 santi di ghiaccio che sono: San Pancrazio, San Servazio e San Bonifacio di Tarso. Ma non è finita qui. Infatti dopo queste date c'è "l'inverno dei cavalieri" (maggiormente noto però in passato) che altro non sarebbe che un ulteriore ritorno a condizioni di tempo invernali nel periodo 15/20 maggio. D'altronde c'è anche un noto detto che dice: Né di maggio né di maggione, non ti levare il pelliccione! Comunque sia, c'è ancora tempo per la bella stagione, l'estate meteorologica incomincia ufficialmente il 1° giugno.
Ecco le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
100.64 KB |
Viewed: |
8221 Time(s) |
![Previsione per domenica.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_domenica_156.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
106.71 KB |
Viewed: |
8221 Time(s) |
![Previsione per lunedì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_luned_181.gif)
|
Description: |
|
Filesize: |
99.64 KB |
Viewed: |
8221 Time(s) |
![Previsione per martedì.gif](http://www.montiernici.it/files/previsione_per_marted_601.gif)
|
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Ven Mag 17, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Lucio90 ha scritto: | .....Il prosieguo settimanale sembra debba trascorrere ancora con condizioni di variabilità, alternata anche a momenti di instabilità. Da valutare (probabilità ad ora molto bassa) un nuovo peggioramento, per la giornata di sabato 25 maggio, a carattere freddo. Se verrà confermato nuove piogge arriveranno sul nostro territorio ma non solo, con le termiche previste da alcuni modelli la neve farebbe di nuovo la sua comparsa temporaneamente anche al di sotto dei 2000 metri. Ne parlerò comunque meglio nei prossimi giorni.... | Davvero da non credersi.... addiruttura le neve
Grazie Lucio, sia per le previsione che per le piacevolissime info che condividi....
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Sab Mag 18, 2013 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Davvero notevole e fuori stagione la configurazione meteorologica che i modelli continuano a confermare. Da sabato 25 maggio un nocciolo d'aria fredda si tufferà verso il mediterraneo dall'europa centrale. A quota 1500 metri i modelli prevedono una temperatura di circa 3/4 gradi. Il che sta a significare che in caso di precipitazioni la neve scenderà anche fino ai 1700/1800 metri. Situazione da monitorare e aggiornare, ma per adesso i modelli prevedono un 25 maggio prevalentemente nevoso al di sopra dei 1600 metri. Piogge invece in pianura con anche qualche temporale. Per il lungo termine i modelli fisico-matematici continuano a vedere clima fresco ed instabilità (pur alternata a pause soleggiate) fino agli ultimi giorni di maggio.
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
|