Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Ven Apr 20, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
...impressionante la neve... oggi arrivata fino a 1400/1500 m circa...
Grazie ancora Lucio...
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Ven Apr 20, 2012 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Il sito meteo di campocatino ci mostra un accumulo di 20 cm di neve. Davvero notevole per essere quasi alla fine di aprile
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Dom Apr 22, 2012 9:01 am Oggetto: |
|
|
Venerdì scorso, alle ore 17.30, a Vico nel Lazio, la temperatura era di 7,2 gradi centigradi! Il colpo d'occhio su Monna e Rotonaria, innevate così in basso il 20 di aprile, mi ha davvero lasciato a bocca aperta....
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Dom Apr 22, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | Venerdì scorso, alle ore 17.30, a Vico nel Lazio, la temperatura era di 7,2 gradi centigradi! Il colpo d'occhio su Monna e Rotonaria, innevate così in basso il 20 di aprile, mi ha davvero lasciato a bocca aperta....
Saluti,
Francesco |
I fiocchi di neve venerdì scorso si sono spinti fino a 1000 metri di quota, come si può notare dalla webcam di Filettino di quel giorno. Grazie, Francesco, per aver condiviso il dato di temperatura di Vico nel Lazio dello scorso venerdì...
Description: |
|
Filesize: |
227.51 KB |
Viewed: |
10479 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Dom Apr 22, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
Vi do l'aggiornamento meteorologico. Prima di cominciare vi dico che ci sono grandi novità, (che a molti di voi farà piacere sentire) che descriverò alla fine della "previsione". Nei prossimi 3 giorni il tempo risulterà ancora abbastanza variabile, con alternanza di schiarite (anche ampie) e di piogge, ma non di forte intensità. In dettaglio domani sarà una giornata discreta con prevalenza di cielo parzialmente nuvoloso e rischio di brevi rovesci sulle zone interne (questo soprattutto nelle ore più calde della giornata). Le temperature massime non subiranno variazioni significative e saranno comprese tra i 15 e i 17°C. Martedì la giornata inizierà con cielo in prevalenza poco nuvoloso, ma dal pomeriggio/sera arriverà un nuovo peggioramento (non intenso) che potrà portare di nuovo qualche pioggia sparsa in nottata un pò su tutto il territorio. Le temperature rimarranno sempre su valori stazionari, quindi sempre intorno ai 15/17°C. Mercoledì invece il tempo migliorerà gradualmente su tutto il nostro territorio. Al mattino sarà possibile ancora qualche episodio instabile, ma con il passare delle ore il tempo volgerà al bello. Sulle zone interne comunque sarà presente della nuvolosità anche al pomeriggio, ma difficilmente porterà precipitazioni. Le temperature incominceranno ad aumentare a causa del maggior soleggiamento, e le massime si fermeranno su valori intorno ai 17/18°C. Ed ora passiamo alla novità che vi avevo detto all'inizio della "previsione". I modelli matematici confermano l'arrivo dell'ondata di caldo per gli ultimi giorni di aprile. A partire dal giorno 26 aprile ed almeno fino al giorno 29 le temperature subiranno un forte aumento e il tempo migliorerà su quasi tutta l'Italia. Molto probabilmente si raggiungeranno massime di 26/27°C (forse picchi anche superiori) su tutto il nostro territorio (ovviamente a quote pianeggianti), mentre alla quota di 1400/1500 metri la temperatura potrebbe raggiungere l'incredibile valore di 16°C previsto per sabato 28 aprile. Su regioni come Sardegna e Sicilia (le prime ad essere colpite dall'ondata di caldo) le massime potranno raggiungere anche picchi di 30°C. Dunque giornate ottime per escursioni su montagne. Secondo i modelli matematici l'ondata di caldo potrebbe durare (tra alti e bassi) fino al giorno 5 maggio, ma qui entriamo nel lungo termine, quindi è meglio aspettare ancora un pò per le conferme (o smentite). Quel che è abbastanza certo è che fino al giorno 29 le temperature aumenteranno sensibilmente e il tempo risulterà abbastanza soleggiato su quasi tutta Italia. Detto questo eccovi le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
99.72 KB |
Viewed: |
10470 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
99.92 KB |
Viewed: |
10470 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
99.22 KB |
Viewed: |
10470 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
..bhè, decisamente allegro questo mese di aprile....
Grazie ancora Lucio...
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Mer Apr 25, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo aggiornamento meteo. I prossimi 3 giorni trascorreranno sotto un cielo prevalentemente sereno e con temperature in graduale aumento, più sostanzioso nella giornata di sabato che dovrebbe (in base agli ultimi aggiornamenti meteo) risultare la giornata più calda. Quindi proprio nella giornata di sabato 28 aprile le temperature massime raggiungeranno valori intorno ai +27°C nelle zone di pianura. Alla quota di 1500 metri invece la temperatura potrà raggiungere il valore (notevole per il periodo) di +16/+17°C, sempre nella giornata di sabato. La previsione per i prossimi 3 giorni è molto semplice perché saranno 3 giorni dal tempo molto simile se non uguale. Quindi cielo sereno e qualche nube (innocua) sulle zone interne. Se invece vi recherete sulle spiagge potrete trovare (specie al primo mattino) dei banchi di nebbia, dovuti allo scorrimento di aria calda su mare freddo. Quindi condizioni meteo adatte per passeggiate ed escursioni in montagna. Quando durerà questa nuova fase di bel tempo? Al momento i modelli matematici ci dicono che la giornata del 1° maggio sarà salva un pò su tutto il territorio italiano. Probabilmente scorreranno soltanto delle velature medio-alte che sporcheranno un pò i cieli. Un cambiamento un pò più deciso potrebbe intervenire a partire da mercoledì 2 maggio con rischio di temporali pomeridiani sui monti a causa dell'arrivo di aria un pò più fresca. Ci ritornerò comunque sopra nei prossimi giorni con più dettagli. Per adesso eccovi le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
88.86 KB |
Viewed: |
10323 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
88.73 KB |
Viewed: |
10323 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
93.89 KB |
Viewed: |
10323 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
cestò Aquila Reale


Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Gio Apr 26, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Beh..ormai mi sembra che il sole la faccia da padrone!
_________________ marco |
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Gio Apr 26, 2012 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Già, anche se, a leggere bene le previsioni di Lucio, sembra che dal 2 maggio il tempo cambi nuovamente....
Grazie ancora, Lucio...
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Ven Apr 27, 2012 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo per mostrarvi le eccezionali temperature massime della giornata odierna. In particolare i valori registrati in quota hanno dell'incredibile. Eccole qui:
Alatri: +27,1°C
Altipiani di arcinazzo: +24,4°C
Campocatino: +18,6°C
Ceccano: +28°C
Ferentino: +22,5°C
Filettino: +25°C
Fiuggi: +23,2°C
Fontana liri: +28,6°C
Frosinone: +27°C
Isola del liri: +27,9°C
Roccasecca: +29,2°C
Sora: +27,1°C
Queste le temperature massime relative al nostro territorio. Nel resto d'italia invece la temperatura più alta in assoluto (sempre oggi) è stata registrata ad Alghero con +31°C. Domani si replica ed avremo un ulteriore aumento della temperatura, probabili punte di 30°C anche sul nostro territorio a quote pianeggianti.
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Ven Apr 27, 2012 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Già Lucio, veramente dell'incredibile....
Sarà stata la differenza con i giorni scorsi ma il caldo, oggi, è stato davvero fastidioso ...
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Sab Apr 28, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo aggiornamento meteo. Nei prossimi giorni assisteremo ad un graduale indebolimento dell'anticiclone, a causa dell'arrivo di aria più fresca e umida da ovest. Non sarà comunque in grado di portare peggioramenti organizzati, ma soltanto un aumento dell'instabilità, specie durante le ore più calde, sui monti. In dettaglio domani la giornata inizierà con cielo sereno o poco nuvoloso, ma nel pomeriggio probabili scrosci di pioggia o instabilità sulle zone più interne. I fenomeni (tra l'altro di difficile localizzazione) non saranno intensi, ma è comunque giusto segnalarli in quanto i temporali sui monti sono abbastanza pericolosi (questo ovviamente riferito agli escursionisti). Le temperature perderanno qualche grado a causa della minor insolazione e dell'arrivo appunto di aria più umida e fresca, e si attesteranno intorno ai 24/26°C. Lunedì più o meno lo stesso scenario. Rischio ancora una volta di temporali pomeridiani sui monti ma la tendenza è verso un lieve peggioramento nella nottata (che dovrebbe risultare abbastanza rapido). Temperature stazionarie. La giornata del 1° maggio si aprirà probabilmente con un pò d'instabilità con qualche pioviggine o breve rovescio sparso su tutto il nostro territorio, tendenza a graduale miglioramento nelle ore pomeridiane e in serata. Le temperature tenderanno a perdere ancora qualche grado, ma comunque si registreranno valori pienamente primaverili, intorno ai 21/23°C le massime. Il resto della settimana vedrà tempo discreto con ancora possibili temporali pomeridiani sui monti e temperature verso valori più normali, tipici del mese di maggio. Ne riparlerò comunque meglio con i prossimi aggiornamenti. Ecco intanto le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
97.77 KB |
Viewed: |
9523 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
107.02 KB |
Viewed: |
9523 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
114.05 KB |
Viewed: |
9523 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Sab Apr 28, 2012 4:09 pm Oggetto: |
|
|
15 gradi centigradi è stata la temperatura registrata alle ore 12:05 di oggi in vetta a Monte Ginepro (2004 m.)...
Termometro in ombra a 20 cm. da terra, leggerissima brezza e neve al suolo....
Nel bosco, anche a quota di 1500 m., temperatura sui 22 gradi...
Insomma, oggi in montagna, soprattutto nel bosco ed in assenza di ventilazione (di fatto per quasi tutta la mattinata!) il caldo è stato davvero fastidioso....
Grazie Lucio per le puntuali previsioni....
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Sab Apr 28, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | 15 gradi centigradi è stata la temperatura registrata alle ore 12:05 di oggi in vetta a Monte Ginepro (2004 m.)...
Termometro in ombra a 20 cm. da terra, leggerissima brezza e neve al suolo....
Nel bosco, anche a quota di 1500 m., temperatura sui 22 gradi...
Insomma, oggi in montagna, soprattutto nel bosco ed in assenza di ventilazione (di fatto per quasi tutta la mattinata!) il caldo è stato davvero fastidioso....
Grazie Lucio per le puntuali previsioni....
Saluti,
Francesco |
Grazie davvero Francesco per i dati interessantissimi sulle temperature registrate in alta montagna...
Il caldo oggi si è fatto sentire anche a quote montane...
Ne approfitto per mostrarvi le temperature massime registrate oggi su alcune delle nostre località:
Alatri: +28,8°C
Altipiani di arcinazzo: +24,5°C
Campocatino: +15,9°C
Ceccano: +29,9°C
Ferentino: +28,1°C
Filettino: +25,9°C
Fiuggi: +25,1°C
Fontana liri: +30,6°C
Frosinone: +29,4°C
Isola del liri: +30,1°C
Sora: +28,8°C
Come potete vedere si sono raggiunte punte di 30 addirittura quasi 31°C
A livello nazionale invece la città più calda oggi è stata Firenze con quasi 32°C. Ora però ci attende una graduale diminuzione delle temperature, ma comunque su livelli pienamente primaverili.
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Apr 30, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
Lucio90 ha scritto: | Alatri: +28,8°C
Altipiani di arcinazzo: +24,5°C
Campocatino: +15,9°C
Ceccano: +29,9°C
Ferentino: +28,1°C
Filettino: +25,9°C
Fiuggi: +25,1°C
Fontana liri: +30,6°C
Frosinone: +29,4°C
Isola del liri: +30,1°C
Sora: +28,8°C
Come potete vedere si sono raggiunte punte di 30 addirittura quasi 31°C |
Impressionante....
Quasi 31 gradi a fine Aprile in alcune località confermano l'eccezionalità meteorologica della stagione trscorsa e di quella attuale...
Mah..
Grazie Lucio...
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Mar Mag 01, 2012 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo aggiornamento meteo. Ci sono buone notizie per i prossimi giorni, perché il tempo tenderà a stabilizzarsi e il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso. Solo al pomeriggio potrà formarsi della nuvolosità sulle zone interne, ma in base agli ultimi aggiornamenti difficilmente potrà dare luogo a precipitazioni (tenete comunque presente che questo tipo di fenomeni, chiamata "instabilità convettiva" e causata dal calore dell'aria, sono di difficile previsione e localizzazione, e quindi sono fenomeni che possono arrivare anche all'improvviso, anche se il cielo non è minaccioso). Quindi giornate buone per escursioni su montagne, ma prestate molta attenzione se il cielo durante il pomeriggio diventa nuvoloso (attenzione va posta soprattutto ad eventuale attività elettrica, cioè fulmini). Le temperature massime si stabilizzeranno verso valori pienamente primaverili, con le massime intorno ai 23/25°C. Verso il week-end la previsione diventa molto molto incerta. C'è la possibilità (ma meglio aspettare ancora i prossimi aggiornamenti) di un peggioramento del tempo per via di aria umida e fresca in arrivo da ovest. Se così andrà piogge e temporali colpiranno un pò tutto il nostro territorio. Ci ritornerò su con più dettagli. Eccovi le cartine per i prossimi 3 giorni.
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
96.31 KB |
Viewed: |
9428 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
97.01 KB |
Viewed: |
9428 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
96.49 KB |
Viewed: |
9428 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Mar Mag 01, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo di nuovo per mostrarvi i dati sul mese di aprile appena passato. Il mese si è concluso sopra la media termica. Unica nota positiva le precipitazioni. Queste sono risultate sopra la media (anche se di pochissimo, di 6,9mm). La massima più alta si è registrata il giorno 28 aprile con +29,4°C (notevoli comunque anche i +30,6°C di fontana liri). La massima più bassa il 13 aprile con +11°C. La temperatura minima più bassa il 10 aprile con +1,5°C (al mattino brinata), mentre la minima più alta il 30 aprile con +14,1°C. Come detto è risultato un mese abbastanza piovoso, con 123,6mm di pioggia caduta contro una media di 116,7mm. La giornata più piovosa è stata il 23 aprile con 24,9mm di pioggia caduta nell'arco delle 24 ore. Ben 14 invece i giorni senza precipitazioni.
Vi mostro i grafici sulle temperature e sulle precipitazioni.
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
60.22 KB |
Viewed: |
9426 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
46.71 KB |
Viewed: |
9424 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Mer Mag 02, 2012 8:36 am Oggetto: |
|
|
..sempre interessantissimi questi dati e questi grafici, Lucio.... Grazie di condividerli !
Lucio90 ha scritto: | ...Quindi giornate buone per escursioni su montagne, ma prestate molta attenzione se il cielo durante il pomeriggio diventa nuvoloso (attenzione va posta soprattutto ad eventuale attività elettrica, cioè fulmini). | ..in questo periodo, poi, le montagne sono davvero meravigliose! Chi ne ha la possibilità non si lasci, quindi, scappare l'occasione anche se...occhio ai fulmini!
Grazie ancora, Lucio...
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Lucio90 Aquila Reale


Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Ven Mag 04, 2012 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il nuovo aggiornamento meteo. Per il fine settimana arriverà un peggioramento del tempo, che porterà sul nostro territorio piogge e qualche temporale specialmente per la giornata di domenica 6. Più in dettaglio domani la giornata sarà abbastanza soleggiata su tutto il territorio, ma la tendenza è verso un peggioramento del tempo in arrivo da ovest durante la sera. Le temperature massime risulteranno comprese tra i 20 e i 23°C, mentre le minime si fermeranno intorno agli 8/10°C. Domenica sarà una giornata un pò brutta con cieli nuvolosi e piogge sparse un pò su tutto il territorio. Ci sarà comunque spazio per momenti soleggiati e senza precipitazioni. Sui monti potrà verificarsi anche qualche temporale. Le temperature massime caleranno specie nelle aree interessate dalle precipitazioni, e si attesteranno intorno ai 18/20°C. Lunedì avremo ancora un po' d'instabilità specie al primo mattino, ma la tendenza è verso un rapido miglioramento. Le temperature riprenderanno lievemente a salire e saranno comprese, le massime, tra i 19 e i 22°C. Infine uno sguardo al lungo termine. Ci sono buone notizie perché i modelli matematici ci indicano un ritorno del bel tempo e del caldo, della durata complessiva di circa 10 giorni (dall'8 maggio al 18 maggio). E' comunque ancora una tendenza un po' incerta, ma se dovesse avverarsi le temperature massime ritorneranno ancora una volta intorno ai 28/30°C. Ne riparlerò meglio con i prossimi aggiornamenti. Intanto eccovi le cartine per i prossimi 3 giorni:
Un saluto a tutto il forum
Description: |
|
Filesize: |
97.51 KB |
Viewed: |
9319 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
109.28 KB |
Viewed: |
9319 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
111.09 KB |
Viewed: |
9319 Time(s) |

|
|
|
Top |
|
 |
cestò Aquila Reale


Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Ven Mag 04, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
A quanto pare un po' di pioggia la farà proprio per domenica però...
_________________ marco |
|
Top |
|
 |
|
 |
Indice del forum
-> Meteo Monti Ernici |
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 97, 98, 99 Successivo
|
Pagina 7 di 99 |
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 97, 98, 99 Successivo |
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files in questo forum
|
|