Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SABBBRRRY Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 14:44 Messaggi: 20
|
|
Top |
|
 |
SABBBRRRY Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 14:44 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven Gen 27, 2017 10:31 pm Oggetto: Re: Scomparsa di Vittorio Ferrari |
|
|
Francesco ha scritto: | Un altro pezzo di storia - di quella reale e concreta - legata al nostro territorio, purtroppo ci ha lasciato...
Questa mattina si sono celebrati i funerali di Vittorio Ferrari, il primo a raggiungere il relitto dell'aereo e protagonista assoluto di tutta la vicenda che ormai dal 30 marzo 1963 ha segnato indelebilmente la "montagna dell'apparecchio"...
Di lui mi rimangono vividi e straordinari ricordi...
La bellissima intervista che mi concesse (che potete rileggere qui, nella prima pagina di questo lungo ed interessantissimo argomento), intensa, coinvolgente e partecipata...
Sembrava che stesse raccontando di un fatto accaduto solo qualche giorno prima per la lucidità e l'esattezza dei ricordi...
E che dire delle emozioni che ci regalò quando il 13 giugno 2009, per la prima volta dopo tanti anni, ci accompagnò, a noi del forum, agli apparecchi...
Mai dimenticherò i suoi occhi e la sua contagiosa emozione in prossimità, ma ancor di più, alla vista del relitto....
Senza contare poi l'accoglienza che ci fecero lui e la sua splendida famiglia al ritorno dalla montagna....
Grazie, grazie di tutto, Vittorio...
Ecco, vorrei ricordarlo così, felice e soddisfatto, come quel giorno dell'escursione...
Riposa in pace Vittorio... |
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Sab Gen 28, 2017 4:43 pm Oggetto: Disastro aereo Sora |
|
|
Ciao Sabrina, benvenuta sul Forum, innanzitutto!
Nel tuo intervento fai riferimento a fatti non noti ma sembra che tu conosca bene l'autore del libro....
SABBBRRRY ha scritto: | ...E vergognati di come hai trattato una figlia che ha appena perso un padre, denigrandola e sbeffeggiandola, mettendo in ridicolo una DENUNCIA DEI CARABINIERI. E non venirmi a dire che con la signora hai chiarito tutto. Beh non hai chiarito proprio niente con la signora.... | Ero presente a questo episodio e concordo con te su l'assoluta mancanza di tatto, per usare un eufemismo, nei confronti di Tiziana Ferrari, figlia di Vittorio, intervenuta anche per leggere una nota dei Carabinieri di Sora (non una denuncia) riguardante la tipologia del premio da assegnare al padre e giudicata da Marco Monti sbagliata...
Anche a me risulta che i due non si siano chiariti affatto....
Ah, ecco, dimenticavo...
Vedi, Sabrina, non c'è nessuna evidenza che Marco Monti abbia trovato ispirazione da questo Forum... Non si può dire che abbia copiato nulla come, del resto, non si può non dargli atto della ricerca approfondita sull'argomento - analizzato tra l'altro con l'aiuto di un ufficiale pilota - anche attraverso archivi storici settoriali...
Che non abbia rilevato nulla di nuovo sulle cause dell'incedente (a dispetto dei suoi chiassosi proclami) o che abbia utilizzato due foto di questo forum (senza citare né la fonte, né l'autore e in difetto di autorizzazione alla pubblicazione), indicando una data clamorosamente errata, invece, è del tutto evidente...
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Ven Feb 03, 2017 11:12 pm Oggetto: disastro aereo Serra Alta Sora |
|
|
Di seguito, la "Proposta per ricompensa al valor civile" (conferimento di un premio in denaro) a Vittorio Ferrari formulata dalla Compagnia Carabinieri di Sora in data 28 settembre 1963 ed indirizzata al Comando del Gruppo Carabinieri di Frosinone e firmata dal comandante, Capitano Giovanni Zappi (e non Giavanbattista come riportato da Marco Monti!) ; il documento (impropriamente definito denuncia da Sabrina) di cui Marco Monti ne ha impedito la completa lettura a Tiziana Ferrari, figlia di Vittorio, intervenuta al termine della presentazione definendolo più volte palesemente sbagliato!
Analizzando gli episodi in comune con il suo libro:
A pag. 156, l'autore, dice, riporto sinteticamente, che, alle ore 17.00 del giorno 31 marzo, mentre gli elicotteri si rifornivano di carburante per rientrare a Ciampino, dopo aver perlustrato la zona senza successo a causa delle pessime condizioni meteo, una telefonata dalla Stazione Carabinieri di Sora, riferendo della testimonianza di un pastore della zona, il quale sosteneva insistentemente di aver udito il volare di un aereo e poco dopo un boato fortissimo, ottenne che si effettuassero ulteriori ricerche sulla "montagna di Sora". Grazie a questa insistenza, di fatto, un maresciallo pilota avvistò l'aereo a "1300 metri a nord-ovest di Sora"...
Nel documento allegato, alla prima pagina, testualmente: ....Alle ore 16 del 31.3.1963 il giovane FERARRI Vittorio di anni 23, agricoltore da Sora, unitamente ad alcuni pastori della località "La Selva" di Sora si presentavano al comando della Compagnia per riferire di aver osservato, alle ore 19 circa della sera precedente, delle grandi fiammate sui monti "Faggio Rotondo di Sora". La segnalazione risultava preziosa in quanto consentiva ad un elicottero dell'eliporto di Frosinone di localizzare i rottami del velivolo"...
Che sia Vittorio, quel tuo pastore, Marco Monti? e che cosa ci sarebbe di sbagliato tra le due ricostruzioni?!?! Non certo l'orario visto che è chiaramente immaginabile che la telefonata sia stata effettuata, ovviamente, all'esito dell'escussione dei testimoni in caserma!
Proseguendo:
Dalla seconda pagina dell'allegato, testualmente: "... Il pomeriggio del I° aprile successivo, mentre il Comando Compagnia Carabinieri organizzava una spedizione con militari sciatori del Gruppo di Frosinone idonea al recupero delle salme, si ripresentava in caserma il giovane Ferrari che, avendo in mattinata, unitamente ad altri volenterosi della zona raggiunto il relitto, si dichiarava di sposto a fare da guida alla spedizione stessa. Pertanto, alle ore 2 del 2.4.1963 una colonna di Carabinieri sciatori e volenterosi locali, guidata dal FERRARI, iniziava la scalata dei monti interessati che per un'insolita inclemenza stagionale in alcuni punti erano coperti da circa m. 2 di neve..."
A pag. 166 del suo libro, Marco Monti, riferisce, riporto sinteticamente, di quando, il 1 di aprile, 6 persone della Selva di Sora si unirono a Vittorio Ferrari nelle ricerche dell'aereo e di come, verso le ore 12 dello stesso giorno, uno dei piloti elicotteristi avvistò il relitto dell'aereo indicandone l'esatta posizione poco al di sotto della vetta di Serra Alta.
Alle pagg. 168,169 e 170 riferisce di quando i "sette", successivamente alle ore 16.30 del primo di aprile, avvistarono il relitto e lo raggiunsero...
A proposito: questo è l'estratto dall'intervista che feci a Vittorio il 27 novembre 2007 e che trovate alla prima pagina di questo argomento (si potrebbe quasi portare il segno con quanto scritto da Marco Monti alle pag. 168 e 169...:
"...Ore 16.30 di lunedì 02 aprile 1963. [L'errore nell'indicazione del giorno è chiaramente riconducibile al fatto che Vittorio ricordava "a braccio eventi" accaduti ben 44 anni prima!]
Vittorio ed i suoi amici ormai vinti dalla fatica e sconfortati per la vana ricerca decidono di tornare a Sora. Non per la strada già fatta ma per la cresta così da accorciare il tragitto ed evitare di affondare nella troppa neve.
Circa un terzo del percorso. Vittorio si ferma per riprendere fiato, si gira rivolgendosi per l’ennesima volta a Monte Serra Alta ed… ecco che la sua attenzione viene prepotentemente catturata dalla “V” rossa dell’ala del DC-3 ora così evidente nel candido biancore della neve…
Superato quell’attimo di sbigottimento gli amici si precipitano verso il relitto.
Un primo tentativo fallisce. Troppo uguali dossi e vallette. Tornano indietro.
Riprendono i punti di riferimento e questa volta ecco il relitto dell’aereo..."
A pag. 190 (a proposito, occhio alla numerazione: il libro ne adotta una quantomeno bizzarra. Dopo la pag. 186, ci sono, infatti, nuovamente pagine numerate 182, 183 e 184 e poi direttamente la 190, 191 ecc. !!!) parlando dell'organizzazione della spedizione di recupero, dopo che i "sette" erano stati sentiti presso la caserma Carabinieri di Sora la sera del primo aprile, l'autore, riporto in breve, riferisce di quando gli stessi "sette", alle ore 03.30 del giorno 2 aprile, fecero da guida alla spedizione...
Ebbene, sarebbe questo il grande errore?
Questa insignificante discordanza, risibile negli orari di partenza della spedizione: le 02.00 secondo i Carabinieri, le 03.30 secondo quanto scritto da Marco Monti (che poi, anche in questo caso, sarebbe utile conoscerne la fonte, visto che non mi sembra che la citi...) o quella relativa al fatto che i Carabinieri scrivono che Vittorio Ferrari raggiunse il relitto nella mattinata del primo aprile mentre i "sette" (tra cui Vittorio Ferrari), vi arrivarono successivamente alle 16.30, non rende certamente questo documento così SBAGLIATO! O no?!
Era motivo di interromperne la lettura da parte della figlia di Vittorio sostenendo ripetutamente con forza e con aria di sufficienza che fosse sbagliato? E con quei modi? Vaneggiando, ricordo, su date errate! autopsie!...
Che poi, non si può escludere - ed anzi lo ritengo molto probabile - che questa piccola imprecisione venne commessa perchè la proposta premiale fu redatta solo il 28 settembre!
Eccolo, dunque, il documento tanto contestato.... giudichi il lettore....
Quella che invece va rilevata in questa Proposta premiale è l'attestazione, la cristallizzazione del ruolo che Vittorio Ferrari ha avuto in questa triste vicenda tanto da essere segnalato, appunto, per una ricompensa al valor civile...
Del resto quell'"... animatore dei giovani che lo hanno accompagnato in ambo le scalate ...." a lui riferito, che si legge nell'ultima pagina, parla da sé...
Ricompensa che venne concessa con un premio in denaro solo per non suscitare "....giustificato risentimento da parte degli altri giovani che con lui hanno dato prova di valore...", come si legge, ancora, nell'ultima pagina...
Saluti,
Francesco
Description: |
|
Filesize: |
353.12 KB |
Viewed: |
9123 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
418.71 KB |
Viewed: |
9123 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
296.4 KB |
Viewed: |
9123 Time(s) |

|
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
MARCO MONTI Amico della Montagna

Registrato: 30/10/16 17:33 Messaggi: 28
|
Inviato: Mar Feb 07, 2017 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ognuno ha la propria opinione ed io la rispetto. Ma vi chiedo una cortesia......leggete tutte le dichiarazioni dal 1963 fino al 2013 fatte da Vittorio e poi andate a confrontarle con Donato Alonzi e Loreto Di Ruscio (2 dei sette) ancora in vita che ritrovarono il relitto e anche con i familiari di Francesco Alonzi anch'egli del gruppo che purtroppo mori' circa 2 mesi dopo avermi rilasciato l'intervista che trovate sul mio libro............. e poi ci risentiamo!!!!
Inoltre come dite voi sono andato 3 volte da lui per fare domande e sentire i suoi racconti ed ho tutto scritto...... a chi vuole faccio leggere il tutto!!!
l'anno scorso in occasione della presentazione di un altro testo sullo stesso argomento Vittorio intervenne raccontando la sua storia e alla fine davanti a tutte le persone affermo' a gran voce: QUELLI ERANO VIVI!!!!
Ho delle foto di quella sera da cui potete riconoscere numerosi testimoni che con me ascoltarono quelle affermazioni!!!( leggete le perizie inedite sul mio libro e confrontate questa affermazione).
Io dico solo che Vittorio Ferrari e' stato uno dei sette che ha ritrovato il relitto e non il solo!!!
I meriti non sono solo suoi ma come dice anche il documento dei carabinieri ..........anche di altre persone!!!
Quello che poi mi ha raccontato sulle condizioni del cadavere del conte Marcello Nicolo' citato nell'introduzione del mio libro , lo potete vedere nel video datato 29/03/2013 in possesso della tv locale TELEUNIVERSO.
Io non ho accusato nessuno, ho solo smentito con testimonianze e documenti molte affermazioni errate raccontate da Vittorio.
Se questo e' proibito vi chiedo scusa.
_________________ MARCO MONTI |
|
Top |
|
 |
Caterina Aquila Reale


Registrato: 19/08/06 18:13 Messaggi: 544 Residenza: veroli
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ma... Marco monti, Ti sei riletto il tuo ultimo messaggio?!
Ma chi ti ha accusato di dire cose non vere?!
Nessuno di noi ti sta smentendo i fatti e nessuno di noi ha insinuato cheni cadaveri fossero vivi perche lo dicesse Ferrari, ma per il modo con cui hai dato del bugiardo o comunque screditato quel pover'uomo che non c'è più davanti alla figlia.
Che fossero 7lo si era capito ma se era per cosi dire "il capo della spedizione" è pure normale che si citi solo lui e non gli altri.
E poi nessuno ti ha dato il ruolo del giustiziere ...se i familiari degli altri o gli altri due in vita avessero da ridire possono farlo da soli, potevano essere presenti alla tua presentazione e dire la loro, se proprio avessero da ridire su Ferrari, ma tu dovresti limitati a riportare i loro fatti senza giudizi perché NON C'ERI e il massimo che puoi fare è proprio trascrivere le loro testimonianze CHE POI COMUNQUR VERREBBERO SMENTITE DAI DOCUMENTI UFFICIALI (referti autoptici ecc.) ma non dalle tue parole da saprocone.
Ma io sono più avvelenata per il tuo comportamento in merito alle foto di Francesco e anche delle cose scritte in questo forum.
Non ti vergogni di questo? E dove sono le tue scuse?
Perche ometti nella tua risposta questi fatti e insisti a nasconderti dietro a quelle dichiarazioni-in fondo esatte- di un anziano che ha comunque fatto una cosa onorevole?!
Non sai cosa dire?!
_________________ kate
"Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere,
la commozione di sentirsi buoni e
il sollievo di dimenticare le cose terrene;
tutto questo perche' siamo piu' vicini al cielo"
Emilio Comici - 1901-1940 |
|
Top |
|
 |
giampi78 Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 15:54 Messaggi: 16 Residenza: BROCCOSTELLA
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 10:04 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Sig.ra Caterina,
per la risposta del Sig. Monti, forse deve attendere, che chi l'ha scritta (non di certo lui) si confronti e concordi.
In merito al contenuto della sua riposta può essere vera o meno.
Ma di certo termini e modi in cui è scritto, non appartengono al suo modo di scrivere.
Credo che il Sig. Monti, sia così risentito con il Cari Vittorio, perché non volle mai dargli le foto e la documentazione in suo possesso.
Mi sono spiegato questo pensando proprio al modo saccente, quasi arrogante, che ha, nel pensare di essere l'unica fonte di verità, anche dinanzi a chi quella vicenda l'ha vissuta in prima persona. Deve aver in qualche modo indisposto Vittorio.
Sicuramente lo scrittore Monti, durante le sue indagini, dopo aver parlato anche con gli altri soccorritori dell'epoca, andò da Vittorio e iniziò a contraddirlo, sempre con il suo modo di fare.
Grazie, Buona giornata.
|
|
Top |
|
 |
SABBBRRRY Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 14:44 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Posso aggiungere che...dopo mezz'ora di chiacchiere con il caro Vittorio...mi consegnò tutti i suoi documenti originali e foto originali dell'epoca...documenti che custodiva con affetto, con cura, ma non gelosamente! Tanto che mi invitò a portarmeli a casa x esaminarli comodamente. E Vittorio a me..mi conosceva da solo mezz'ora. So x certo che Vittorio non diede niente allo scrittore Monti che presumo si sia presentato come il messia della verità assoluta.
Vi racconto una cosa: 3 anni fa, insieme ad un mio amico sono stata referente di un'escursione CAI su a Serra Alta. Quel giorno mi avrebbe fatto piacere far conoscere ai miei compagni d'escursione Vittorio, che però quel giorno aveva una messa in suffragio di suo fratello e poi il pranzo con parenti sparsi un po' x l'Italia. Beh Vittorio trovò il tempo di raggiungerci a fine escursione e portare la sua testimonianza! Perché lui lassù..il 30 marzo del 63 c'era!
|
|
Top |
|
 |
MARCO MONTI Amico della Montagna

Registrato: 30/10/16 17:33 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo Francesco vedi che e' come dico io?
Quando scrivete non sapete nemmeno cosa state dicendo!!!
Allora le comunicazioni T/B/T presenti a pag. 3 sono quelle tra Roma Informazioni e il pilota mentre io ho pubblicato quelle tra Il radar di Pescara "Fionda" e il Pilota! Fondamentali per la ricostruzione del volo.
Per quanto riguarda le 2 insignificanti foto che tu reclami come tue, fanno parte del mio archivio privato da circa 17 anni perche' la sopra non ci vai solo tu a fotografare!!!
A Caterina voglio dire che gli altri due componenti della squadra dei 7 volontari che ritrovarono il relitto erano presenti la sera della presentazione e a chi gli ha fatto delle domande sull'argomento in questione hanno risposto. Inoltre Vittorio non era il capo di nessuna spedizione ma si e' unito a 6 persone che gia' stavano la sopra prima che arrivasse lui!!
Comunque vedo che di come e' avvenuto l'incidente e chi era il C.Te Roggero fino a poco tempo fa accusato ingiustamente da 54 anni non ve ne frega proprio niente.
Vi interessa solo la storiella del ritrovamento del relitto e a chi assegnare la medaglia per il primo posto!!
Complimenti!!!
State facendo un casino per circa 5 pagine di un libro che ne contiene 310..........e pretendete di capire piu' voi che un Generale pilota di Squadra aerea e un Capitano Pilota.
Comunque sempre a vostra disposizione per ogni chiarimento sempre con documenti e testimonianze.
Ciao a Tutti!!
_________________ MARCO MONTI |
|
Top |
|
 |
MARCO MONTI Amico della Montagna

Registrato: 30/10/16 17:33 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo di rispondere a Gianpiero.
le cose che scrivo le scrivo io chiedi alla mia famiglia!!!
Dopo aver scoperto la verita' dei fatti inerenti il ritrovamento non sono mai andato da Vittorio perche' come gia' ho detto lo avevo incontrato tre volte e mi aveva detto sempre la stessa cosa.
Se non mi credi chiedi alla moglie!!
Poi preciso che Vittorio non mi ha mai detto di avere documenti dell'aeronautica militare o qualcosa di inedito.
i Documenti che ho li ho presi dove sapete e li ho avuti perche' sono passati 50 anni e sono decaduti i termini di segretezza, cosa che fino 4 anni fa era impossibile, percio' non si e' saputo mai niente.
Preciso inoltre Gianpiero che io non ero risentito con Vittorio ma ho scritto solo la verita' ,anche se e' dolorosa per te e qualcun'altro ma e solo la verita'!
Comunque prima di scrivere le tue ipotesi infondate puoi venire a casa e ti do tutte le spiegazioni che vuoi visto che abitiamo vicini.
_________________ MARCO MONTI |
|
Top |
|
 |
SABBBRRRY Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 14:44 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Infatti abbiamo chiesto......
|
|
Top |
|
 |
giampi78 Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 15:54 Messaggi: 16 Residenza: BROCCOSTELLA
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Non mi occorrono altre spiegazioni, ho letto il tuo ed altri libri. Ho sentito il racconto di Vittorio, come so che lo hai ascoltato anche tu più volte, andando a casa sua e............. non aggiungo altro......, ho rintracciato altri testimoni che andrò ad ascoltare a breve tutti sul versante abbruzzese.
Ma come dici bene tu le storielle contano poco, dato che il nocciolo del tuo scritto verte su altro.
L'unica accusa che ti faccio, qui, e te l'ho fatta anche altrove è il tuo comportamento.
Come scrivi anche tu nel libro anche io "sono rimasto deluso da come hai interrotto ogni contraddittorio" (terza pagina dell'introduzione).
Ho capito che "accusi" Vittorio di dire falsità relativamente a due episodi:
1) Il caro Vittorio nel raccontare usava sempre il singolare, ma se ascoltato bene, diceva, Io sono arrivato li su per primo insieme a altri.........., quando lo raccontò a me fece anche i nomi degli altri e di alcuni sapeva che erano già venuti a mancare. Quinti tutto sommato non è che mi sembre proprio una buggia.......poi fai tu..
2) Vittorio racconta del particolare ritrovamento del Conte, indagherò voglio verificare alcune cose e anche qui mi farò la mia idea.
Ho letto il Libro di Viola dove ho dedicato molto tempo alla lettura di tutti gli articoli di giornale. Tanta confusione in nomi e date, luoghi. L'unica cosa che non ho trovato su nessun articolo e la MINIMA ACCUSA AL PILOTA. Nessun giornale ha nemmeno ipotizzato l'errore del pilota. L'unico racconto che ho sentito, le storielle, mai nessuna ha detto colpa del pilota.
Ma tu, che con tanto ardore hai voluto RIABILITARE il nome del Comndante, dove le hai lette/sentite queste accuse?
Altra mancanza del tuo scritto, non hai pubblicato TUTTA relazione della commissione d'inchiesta pg. 141. Completa L'ho letta sempre sul libro di Viola. Se mai ti mancassero quelle pagine, allora sappi che la commissione era, GIÀ ALLORA, giunta alla tua conclusione.
Per essere il più breve possibile la commissione ricostruisce il volo seguendo le tue tanto care comunicazioni TBT e poi, sorpresa dice: Volendo invece tener conto, in questa seconda parte del percorso, esclusivamente delle segnalazioni fornite dal radar di LICOLA, si ha la seguente ricostruzione del volo:" (esattamente la tua).
la commissione conclude, dopo aver parlato del famosissimo vento contrario dei 40 nodi: "COMUNQUE SIA L'UNA CHE L'ALTRA RICOSTRUZIONE DEL VOLO, NEL TRATTO ROCCARASO-PUNTO DI IMPATTO, LOCALIZZANO SEMPRE IL VEIVOLO NEL TRIANGOLO ATIN, SORA, FROSINONE E PERTANTO NON MUTANO GLI ELEMENTI UTILI CHE SI RICAVANO AI FINI DELL'INCHIESTA."
Ti chiedo allora, perchè mi pare chiaro, come mai il Comandante non ha mai, nemmeno provato, provato a contattare il radar di licola per chiedere assistenza?
Ti chiedo come mai il comandante partito da Pescara non chiede mai un bollettino meteo, magari gli avrebbero riferito lo stesso bollettino che tu pubblichi a pg. 99 ed avrebbe saputo del vento di 40 nodi. Il comandante si affida esclusivamente a suggerimenti, giusti, di altri piloti.
Sono comunque convinto che l'incidente, come dice anche la commissione, non è attribuibile ad un singolo soggetto o ad un solo evento, ma ad un insieme di fattori, come riportato nelle conclusioni pubblicate a pag. 142.
|
|
Top |
|
 |
MARCO MONTI Amico della Montagna

Registrato: 30/10/16 17:33 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio Feb 09, 2017 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Gianpiero per favore non farmi perdere tempo che non ce lho!!:
allora il pilota Roggero viene accusato di aver tentato ed iniziato una manovra d'avvicinamento che lo ha avrebbe portato alla collisione con la montagna.
Accusato di essersi messo in volo e di essere andato contro il piano di volo e di aver fatto di testa sua e tante altre cose..........leggi bene il mio libro al posto di criticarlo, specialmene al capitolo "le valutazioni della commissione d'inchiesta!!!!
Poi le accuse maggiori vengono fatte proprio dalla commissione!!!
Altre accuse le trovi scritte sia sul sito dell'itavia che su wikepedia.(leggi gli indirizi sull'introduzione del mio libro).
Alcuni articoli di Giornali che sicuramente non hai e non stanno nemmeno sul testo che hai letto ,addirittura dicono che il pilota avrebbe detto ."ho davanti una montagna...ecc.ecc.) altri dicono che il pilota avendo visto la montagna aveva tentato una cabrata ecc. ecc. ecc.
ma specialmente a Sora e nelle nostre zone la vulgata popolare diceva che l'aereo voleva atterrare a Sora nel rettilineo di s. Domenico ecc. ecc.
poi lascia che ti faccia i complimenti perche' io e il comandante pilota D'Agostino ci abbiamo messo mesi per capire il tutto e tu in un attimo ci sei arrivato!!
Gianpiero ti ripeto che le risposte che cerchi le trovi tutte nel libro.
Ora....... e' tutto chiaro!!!
Adesso che e' stato ricostruito tutto e' facile fare ipotesi......ma le ipotesi non sono certezza!!
Ti ripeto la ricostruzione del volo come puoi vedere nella prefazione del mio libro e' stata studiata e approvata da un Generale pilota di Squadra aerea nonche' Presidente Nazionale del C.E.S.M.A. (centro elaborazione studi aeronautici militari) e non credo che ne io ne tu siamo in grado di capirne piu' di lui.......senza offesa ovviamente.
Poi fammi una cortesia, puoi trovami qualche documento dove la commissione dice che una delle cause e' stata determinata dall'altimetro barometrico che sballava di circa 150 metri e il perche'?
Tu e gli altri dissidenti mettetevi l'anima in pace e al posto di cercare ogni singolo appiglio (che non ci sta) per screditare il mio libro solo perche' ho smentito delle cose dette da Vittorio Ferrari o come dite voi per colpa del mio comportamento.
Io se permettete sono l'autore e mi comporto come mi pare con chi mi pare .
Se vi piace bene altrimenti pazienza, ognuno ha i suoi modi.
Comunque finora ho venduto 600 libri e voi 4 sieti i soli a criticare ed io rispetto le vostre opinioni!!!
saluti a tutti!!!
_________________ MARCO MONTI |
|
Top |
|
 |
Caterina Aquila Reale


Registrato: 19/08/06 18:13 Messaggi: 544 Residenza: veroli
|
Inviato: Ven Feb 10, 2017 9:00 am Oggetto: |
|
|
ah ah ah mici faccio una bella risata alle tue risposte.
Citi addirittura wikipedia tra le fonti, quando è una enciclopedia libera e tutti potrebbero scrivere cose.
Anche di fronte all'evidenza riportata da Giampiero sulle tue conclusioni , che già erano state esposte sulla relazione della commissione di inchiesta, sei capace di sostenere la tua saccenza.
E il fine, si capisce, è mera pecunia per la vendita del libro...altro che tutta la verità!
Sappi che un autore che afferma "sono l'autore e mi comporto come mi pare con chi mi pare" -come il marchese del grillo- non fa proprio bella pubblicità di se e il libro non lo comprero' mai e, qui, non ti sei fatto una bella pubblicità.
Il rispetto per chi è stato davvero protagonista della vicenda non ce l'hai e quindi cosa vuoi, che ti diciamo Bravo?!
Le stesse cose potevi dirle con altre maniere e risultare più umile che saprocone.
Inoltre Ripeto, se Francesco afferma di aver trovato due delle sue foto nel tuo libro, ci credo...perché tu non sarai l'unico a fotografare quel posto, ma le foto hanno elementi indiscutibilmente unici e prima di accusati ci avrà pensato, no?! E poi, quando riporti l'intervista di Ferrari -identica a quella fatta da lui, come ti spieghi che "porti quasi il segno"? Possibile che ha detto proprio le stesse identiche parole a te e a lui? Possibile che da questo forum tu non abbia preso assolutamente niente!?
_________________ kate
"Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere,
la commozione di sentirsi buoni e
il sollievo di dimenticare le cose terrene;
tutto questo perche' siamo piu' vicini al cielo"
Emilio Comici - 1901-1940 |
|
Top |
|
 |
giampi78 Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 15:54 Messaggi: 16 Residenza: BROCCOSTELLA
|
Inviato: Ven Feb 10, 2017 9:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie, Autori
che prima mi offrite di venire a casa così mi dai tutte le spiegazioni e poi mi dite che faccio perdere tempo.
Se proprio vi faccio perdere tempo, allora perché ci tenete così tanto a rispondere. E più facile ignorare noi 4 ignoranti, dissidenti che cerchiamo di egauagliare la Vostra immensa saccenza.
Questi 4 "dissidenti" come li chiamate voi sono gli unici che stanno dando importanza alla BIBBIA dell'incidente di Serra Alta.
Gli altri 596 Vi hanno solo regalato 10 €, si saranno sicuramente fatti la loro idea, e molti avranno capito che "a lavare la testa all'asino ci si rimette acqua e sapone".
Chi sa chi sta perdendo tempo!!!!!!
Ultima cosa, l'autore ha facolta di comportarsi come vuole con chi vuole, ma che sia autore o meno, se è educato, l'educazione la usa, sempre e comunque.
|
|
Top |
|
 |
MARCO MONTI Amico della Montagna

Registrato: 30/10/16 17:33 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven Feb 10, 2017 1:54 pm Oggetto: |
|
|
gianpiero prendo alla lettera il tuo consiglio!
grazie non ci avevo pensato!!
A te caterina voglio dare un consiglio!! Modera i termini perche' un giorno potresti trovare qualcuno che ti quereli.
ciao a tutti
_________________ MARCO MONTI |
|
Top |
|
 |
giampi78 Amico della Montagna

Registrato: 27/01/17 15:54 Messaggi: 16 Residenza: BROCCOSTELLA
|
Inviato: Ven Feb 10, 2017 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Sig.ra Caterina, forse Lei ignora che lo scrittore è molto ma molto molto amico di un avvocato, sono, anzi siamo, compaesani.
Sicuramente "avrà fatto leggere" la sua risposta e, l'avvocato ha rilevato gli estremi per poter eventualmente querelarla.
Ora io da completo ignorante in materia non saprei dire quele delle sue frasi possa risultare offensiva o oltragiosa nei confornti dell'autore, tanto da citarla dinnanzi ad un giudice di pace per discutere se una frase o magari un aggettivo da lei usato, in un determinato contesto, possa essere ritenuto offensivo o meno, oppure una semplice risposta ad una normale dialettica in un contesto dai toni più accesi.
Da che ne dica l'autore, noi 4 poveri "dissidenti" che vogliamo ad ogni costo difendere "la vulgata popolare" ignorando quella che è l'unica ed assoluta verità della vicenda, dovremmo tacere per evitare di essere relegati nella 1° cornice del purgatorio dantesco, quella riservata ai superbi.
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Ven Feb 10, 2017 8:37 pm Oggetto: incidente aereo Serra Alta Sora |
|
|
Premesso che per ragioni di lavoro ed altri impegni non riesco a stare al passo come vorrei, eccomi a puntualizzare le numerose perle che Marco Monti ci ha dispensato anche con i suoi ultimi interventi!
A proposito di puntualizzazioni: singolare come non risponda a tutte quelle che gli vengono fatte o che riargomenti fatti triti e ritriti dei quali abbiamo abbondantemente parlato...
Per ultimo, ad esempio, ho riportato il documento dei Carabinieri che lui con aria di sufficienza ha tenacemente definito sbagliato, impedendo, con tale definizione che Tiziana Ferrari finisse di leggerlo.... Ma niente, nessun commento...
Ricorda tanto quei politici che, quando gli viene posta una domanda scomoda, rispondono con argomentazioni che non c'entrano assolutamente nulla!
Ma andiamo con ordine:
MARCO MONTI ha scritto: | Ognuno ha la propria opinione ed io la rispetto... |
MARCO MONTI ha scritto: | ....L'anno scorso in occasione della presentazione di un altro testo sullo stesso argomento Vittorio intervenne raccontando la sua storia e alla fine davanti a tutte le persone affermo' a gran voce: QUELLI ERANO VIVI!!!!
Ho delle foto di quella sera da cui potete riconoscere numerosi testimoni che con me ascoltarono quelle affermazioni!!!( leggete le perizie inedite sul mio libro e confrontate questa affermazione)... |
Strano come all'inizio di questo tuo stesso intervento tu sostenga di rispettare l'opinione di tutti mentre per quella di Vittorio hai scatenato un putiferio!
Nessuno nega che Vittorio lo abbia detto, Marco Monti, ma come più volte ripetuto, quella era la sua opinione. Era sbagliata, d'accordo, è allora?!
Fondata, poi, (come già detto) su circostanze che certamente - e condivisibilmente - ne favorirono la formulazione come l'aver visto sangue fuoriuscire da uno dei cadaveri e l'aver rinvenuto il cappotto appeso ad un ramo.
Su quest'ultimo punto, in proposito, un'opinione me la feci già da quando sentii il racconto di Vittorio:
Nessuno mi toglierà dalla mente, infatti, che quel cappotto venne appeso ad un ramo da .... gente che arrivò effettivamente per prima sul posto, quindi anche prima di Vittorio e degli altri sei, e che barbaramente ne approfittò per derubare i cadaveri di soldi e beni preziosi...
Di tale ammanco, del resto, se ne parlò fin da subito e... difficilmente, ad esempio, un orologio al polso poteva perdersi nell'impatto...
Ma questa è un'altra storia.....
MARCO MONTI ha scritto: | ...Io dico solo che Vittorio Ferrari e' stato uno dei sette che ha ritrovato il relitto e non il solo!!!
I meriti non sono solo suoi ma come dice anche il documento dei carabinieri ..........anche di altre persone!!!.... | Che straordinaria rivelazione! Caspita Marco Monti, complimenti davvero!
Scusa ma.... chi lo ha detto, però, che Vittorio è stato il solo a ritrovare il relitto?!
Non certo Vittorio né, tantomeno, nessuno qui sul forum!
Mah....
MARCO MONTI ha scritto: | Carissimo Francesco vedi che e' come dico io?
Quando scrivete non sapete nemmeno cosa state dicendo!!!
Allora le comunicazioni T/B/T presenti a pag. 3 sono quelle tra Roma Informazioni e il pilota mentre io ho pubblicato quelle tra Il radar di Pescara "Fionda" e il Pilota! Fondamentali per la ricostruzione del volo | . ...Vedi, Marco Monti, facilmente chi non sa cosa stia scrivendo, non siamo certo noi, e, ti assicuro, a leggere i tuoi interventi un sospetto su chi abbia questo grave deficit, credimi, mi viene spontaneo...
Che l'incidente aereo sia stato causato per una errata valutazione della propria posizione da parte del pilota è un dato di fatto! Punto e basta! Quale sarebbe la tua rivoluzionaria verità su questo punto?
Sai, attirato dai tuoi altisonanti proclami, come sai, venni anch'io alla presentazione del libro. TUTTA LA VERITA' sbandierata addirittura sul titolo copertina al posto, magari, di più opportuni riferimenti come per esempio data, luogo ecc.
Sai, mi aspettavo davvero rivelazioni sensazionali. Pensavo che avessi scoperto che l'aereo fosse stato abbattuto da un missile o che fosse esploso per un attentato a qualcuno dei passeggeri fantasticando su retroscena spionistico-socio-economici (più o meno come il disastro aereo di Fossa Susanna all'inizio di questo stesso argomento) ed invece...
Che DELUSIONE...
MARCO MONTI ha scritto: | ...Per quanto riguarda le 2 insignificanti foto che tu reclami come tue, fanno parte del mio archivio privato da circa 17 anni perche' la sopra non ci vai solo tu a fotografare!!! | SCONCERTANTE Marco Monti, semplicemente sconcertante che invece di chiedere scusa tu insista su questo punto facilmente confutabile!
Ecco, questo si che sarebbe un fatto di una straordinarietà degna della più ampia ribalta internazionale che farebbe impallidire i tuoi (a dire il vero già piuttosto sbiaditi) perentori e chiassosi proclami su TUTTA LA VERITA' sul disastro aereo.
Hai ragione, non ci vado soltanto io a fotografare il relitto ma che due foto a distanza di 8 ben anni (con quella a pag. 274) e di ben 3 anni (con quella a pag. 275) siano perfettamente IDENTICHE sia nell'inquadratura che nella composizione (ombre, foglie ecc.) sarebbe a dir poco sensazionale!!!
Così, tanto per accontentare chi ha la sfortuna di non avere il tuo libro (tanto non lo hai scritto a scopo di lucro, no?) e visto che ne sei così sicuro, mi permetti di riportare le foto interessate pubblicate a pag. 274 e a pag. 275?
MONTI MARCO ha scritto: | ...Comunque vedo che di come e' avvenuto l'incidente e chi era il C.Te Roggero fino a poco tempo fa accusato ingiustamente da 54 anni non ve ne frega proprio niente.... | No no, Marco Monti, come non ci importa?! Semplicemente, in gran parte, la conoscevamo già!!!
MARCO MONTI ha scritto: | ...Vi interessa solo la storiella del ritrovamento del relitto e a chi assegnare la medaglia per il primo posto!!
Complimenti!!!
State facendo un casino per circa 5 pagine di un libro che ne contiene 310..........e pretendete di capire piu' voi che un Generale pilota di Squadra aerea e un Capitano Pilota... | A proposito di chi non capisce cosa scriva....
Non additare altri per accuse mai fatte!!!
Io non voglio assegnare la medaglia per il primo posto a nessuno! Non ti nascondo, però, il mio pensiero, il sospetto che tu abbia scritto il libro per assegnare... la medaglia di legno a qualcun altro!!!
MARCO MONTI ha scritto: | ...Poi fammi una cortesia, puoi trovami qualche documento dove la commissione dice che una delle cause e' stata determinata dall'altimetro barometrico che sballava di circa 150 metri e il perche'?
Tu e gli altri dissidenti mettetevi l'anima in pace e al posto di cercare ogni singolo appiglio (che non ci sta) per screditare il mio libro solo perche' ho smentito delle cose dette da Vittorio Ferrari o come dite voi per colpa del mio comportamento.
Io se permettete sono l'autore e mi comporto come mi pare con chi mi pare .
Se vi piace bene altrimenti pazienza, ognuno ha i suoi modi.
Comunque finora ho venduto 600 libri e voi 4 sieti i soli a criticare ed io rispetto le vostre opinioni!!!
saluti a tutti!!! |
Ancora vaneggiamenti su accuse mai formulate!!!!
E sia il tono usato che quel "dissidenti" la dice lunga...
Avrai pur venduto 600 libri, Marco Monti, ovviamente non a scopo di lucro ma sono certo non ti sarà sfuggito che questo argomento, dal 22.11.2007 ad oggi (senza contare il guasto) ha raggiunto appena 86.649 consultazioni!!!
MARCO MONTI ha scritto: | A te caterina voglio dare un consiglio!! Modera i termini perche' un giorno potresti trovare qualcuno che ti quereli. | ... la tipica velata minaccia di chi non è in grado di argomentare... Che tristezza....
giampi78 ha scritto: | Sig.ra Caterina, forse Lei ignora che lo scrittore è molto ma molto molto amico di un avvocato... | Sarà anche molto molto amico di un avvocato, giampi78, ma con il buonsenso deve averci litigato di brutto!!!
Ri-tristi saluti....
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
Caterina Aquila Reale


Registrato: 19/08/06 18:13 Messaggi: 544 Residenza: veroli
|
Inviato: Ven Feb 10, 2017 11:14 pm Oggetto: |
|
|
non ci posso credere, arriviamo alle minacce!?
per una cosa del genere?!
andiamo bene!
sono d'accordo con un'affermazione di Giampiero e con ciò mi fermo qui.
Non posso perdere tempo a cercare di far ragionare qualcuno che- peraltro - non sono andatra a cercare ma su questo forum ci è venuto spontaneamente. E che peraltro, invece di rispodere a delle domande civilmente, continua ad additare noi "dissidenti" ( maddechè!?), minaccia...
ho ben altro a cui pensare, per fortuna!
goditi la tua unica, vera ed esilarante verità!
io vivo in pace con me stessa, comunque!
_________________ kate
"Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere,
la commozione di sentirsi buoni e
il sollievo di dimenticare le cose terrene;
tutto questo perche' siamo piu' vicini al cielo"
Emilio Comici - 1901-1940 |
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Mer Feb 15, 2017 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ce ne sarebbero di cose da aggiungere e di commenti da fare....
Anche rispetto all'intervento di giampi78 dello scorso 9 febbraio, informazioni che continuano a ridimensionare le sempre meno uniche verità di Marco Monti...
Su un punto però voglio soffermarmi. Non me ne vogliate se insito sulle foto e se mi cito da solo, ma... Francesco ha scritto: | ..Così, tanto per accontentare chi ha la sfortuna di non avere il tuo libro (tanto non lo hai scritto a scopo di lucro, no?) e visto che ne sei così sicuro, mi permetti di riportare le foto interessate pubblicate a pag. 274 e a pag. 275? | Volete vedere che - semmai dovesse ancora intervenire - il nostro Marco Monti sorvolerà su questa mia richiesta?
Sarcastici saluti...
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
|
 |
Indice del forum
-> Forum |
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 17, 18, 19 Successivo
|
Pagina 14 di 19 |
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 17, 18, 19 Successivo |
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files in questo forum
|
|