Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici
![Guru dei Monti Ernici Guru dei Monti Ernici](templates/subSilver/ranks/Green/rank10.gif)
Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
Inviato: Dom Nov 22, 2015 7:46 pm Oggetto: Clitocibe geotropa |
|
|
Questo ottimo fungo autunnale, che non ha paura di crescere neanche con il gelo, nasce spesso in cerchi detti "delle streghe", come nelle foto scattate a Veroli
INDICE SPECIE
Description: |
|
Filesize: |
273.51 KB |
Viewed: |
6592 Time(s) |
![b.jpg](http://www.montiernici.it/files/b_122.jpg)
|
Description: |
|
Filesize: |
474.73 KB |
Viewed: |
6592 Time(s) |
![c.jpg](http://www.montiernici.it/files/c_149.jpg)
|
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Lun Nov 23, 2015 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Giancarlo!!! Questo fungo in generale nasce e cresce sempre negli stessi posti dove ne sono stati trovati altri. Si comporta quasi esattamente come i porcini in faggeta. Fatto al forno con le patate č una prelibatezza
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Mar Nov 24, 2015 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante conoscere il nome italiano ma, soprattutto, quello dialettale!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Lucio90 Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/3333381604f455aca92a64.gif)
Registrato: 17/01/12 16:56 Messaggi: 1787 Residenza: Tecchiena di Alatri (258 m s.l.m.)
|
Inviato: Mar Nov 24, 2015 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ecco a proposito del nome... Francesco con il suo intervento mi ha fatto ricordare che questa specie ora non si chiama pių "Clitocybe geotropa" ma "Infundibulicybe geotropa". Quindi ricapitoliamo il tutto:
NOME SCIENTIFICO: Infundibulicybe geotropa
NOME ITALIANO: Agarico geotropo oppure ordinale
NOME DIALETTALE: Cardinale
Un saluto a tutto il forum
|
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Mer Nov 25, 2015 3:44 pm Oggetto: cardinale |
|
|
Eccellente Lucio!
Grazie!
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
|