Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Amilcare Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
Registrato: 12/11/06 12:26 Messaggi: 818
|
Inviato: Gio Mag 21, 2015 7:01 pm Oggetto: Dialetto: Azzingà |
|
|
Alla ricerca di un passaggio più comodo per arrivare alla Fontana Santa, una volta fonte molto rinomata e frequentata.
Finalmente, dopo aver incontrato giovani che non sapevano nemmeno di che si parlasse, incrocio una macchina.
La strada è stretta e scendo per organizzare la manovra e scende anche l'altro.
E così, tanto per provare, penso di essermi allontanato troppo, chiedo come arrivare alla Fontana Santa.
"La si passata! Arr'torn't' y vemm' appress' ka t' l'azzing'."
Paradigma: Azzing,' azzinghi - azzingai - azzingat' - azzingà
Saluti nostalgici, Amilcare |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Francesco Site Admin
![Site Admin Site Admin](templates/subSilver/ranks/Green/rankadmin.gif)
![](images/avatars/1609971081443a69fa6f33e.gif)
Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Sab Mag 23, 2015 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Bhè.. a senso potrebbe significare "....torna indietro che te la indico"
Saluti,
Francesco _________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Amilcare Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
Registrato: 12/11/06 12:26 Messaggi: 818
|
Inviato: Sab Mag 23, 2015 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per aver riproposto (Guarda sopra) "La Fontana Santa" e colgo l'occasione per ricordare la festa della "Madonna della Croce"(Ancora grazie per il linc) che si terrà (quant'era bella la festa del Primo Maggio") da domenica fino al primo giugno.
Ho saputo che il luogo della fontana è stato sommariamente ripulito, forse liberato dal frattume, ma gli accessi dalle due parti restano inaccessibili e il fiume, bellissimo a vedersi, seguita a puzzare di fogna.
Saluti amari, Amilcare |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Caterina Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
![](images/avatars/17844154104dec9fdcc60d9.jpg)
Registrato: 19/08/06 18:13 Messaggi: 544 Residenza: veroli
|
Inviato: Lun Mag 25, 2015 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti!
..io avrei risposto più che indicare, "insegnare" ..
in realtà vuole indicare la stessa cosa, ma in dialetto spesso si usa dire "insegna'" o addirittura erroneamente "te la imparo" piuttosto che "indicare"... ![Rolling Eyes](images/smiles/icon_rolleyes.gif) _________________ kate
"Sulle montagne sentiamo la gioia di vivere,
la commozione di sentirsi buoni e
il sollievo di dimenticare le cose terrene;
tutto questo perche' siamo piu' vicini al cielo"
Emilio Comici - 1901-1940 |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
Amilcare Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
Registrato: 12/11/06 12:26 Messaggi: 818
|
Inviato: Mar Mag 26, 2015 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ci sono termini, nei dialetti e nelle altre lingue, comprese le antiche, che si prestano ad una traduzione che definirei elastica.
Nel caso di AZZINGHA', per esempio, hanno ragione sia Francesco che Caterina, dalla quale aspetto il corrispettivo verolano.
Amilcare |
|
Top |
|
![](templates/subSilver/images/spacer.gif) |
|