Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano55 Amico della Montagna

Registrato: 15/09/12 19:33 Messaggi: 28 Residenza: Montesilvano
|
Inviato: Lun Gen 21, 2013 5:22 am Oggetto: |
|
|
Abbiamo ricevuto e messo a disposizione di chi ci segue la relazione -riassunto del censimento delle femmine con piccoli al seguito di orso marsicano effettuato l'estate scorsa , uno strumento importante per capire il trend della popolazione ...specialmente in quelle ridotte ai minimi termini come quella che vive in Appennino
http://www.salviamolorso.it/pubblicata-relazione-conta-fwc-estate-2012/
Ci sono delle notizie positive, ma viene sottolineato anche come permangano situazioni di disturbo in aree delicate per l'orso (pascolo brado ed abusivo, cani vaganti, persone non autorizzate...)) e tutto cio' non e' piu' tollerabile in un'area che e' Parco Nazionale e Riserva Integrale.
Buona lettura ! _________________ Stefano |
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Gen 21, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Riporto integralmente il seguente paragrafo:
"I risultati ottenuti nel 2012 contribuiscono ad una serie storica di 7 anni di conte, in base alle quali, grazie alla standardizzazione del metodo, è possibile stimare non solo l’entità e le tendenze della produttività della popolazione su base annuale, ma anche il numero totale di femmine adulte nella popolazione: da calcoli preliminari, ed in linea con precedenti stime formali di popolazione, nel periodo 2006 – 2010 il numero di femmine adulte nella popolazione sembra oscillare tra 10 (2010) e 14 (2006 e 2007), con un’apparente tendenza negativa da mettere in relazione con l’elevata mortalità a carico delle femmine adulte registrata in questi ultimi anni."
Appena 10 femmine (leggi 10!) con un'apparente tendenza negativa... Spaventoso...
Già soltanto questo dato esprime l'assoluta gravità della situazione in cui si trova l'orso bruno marsicano, un serio e reale pericolo di estinzione da scongiurare ad ogni costo...
Siamo alle soglie dell'irreparabile e mi auguro che chi di dovere effettui la giusta valutazione dei dati che Stefano (che ringrazio e saluto) ha gentilmente condiviso....
Preoccupatissimi saluti....
Francesco _________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files in questo forum
|
|