Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Dom Nov 18, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
marcospada ha scritto: | Sempre bellissimi! E pensare che molti anni fa' sui Monti Sabini, che frequento spesso tutt'ora, ogni fontanile era pieno di Ululoni; mentre ora, da una decina d'anni a questa parte, sono totalmente scomparsi dappertutto. | Anche qui da noi, Marco, è successo un fatto analogo... Quand'ero ragazzino era piuttosto frequente trovare questi bellissimi rospi un pò in tutti i fontanili.. Poi, gradualmente ma piuttosto in fretta, sono quasi scomparsi.... Mah....
cestò ha scritto: | Io non sapevo neanche che esistessero degli anfibi con questo nome! | E dal mio punto di vista, Marco, sono certamente i più belli che si possano osservare in Italia...
gidipi ha scritto: | ... e qui con ...futuri ululoni
Il prossimo anno ...saranno di più!! | Davvero meravigliosa questa foto, Nanni Complimenti...
Inserisco due ultime foto (almeno per quest'anno.. )
Nella prima ancora in accoppiamento;
Nella seconda vicino ad una Rana italiana (Rana italica)...
Saluti,
Francesco
Description: |
|
Filesize: |
342.19 KB |
Viewed: |
6888 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
325.92 KB |
Viewed: |
6888 Time(s) |

|
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|