Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gigino Grande amico della montagna

Registrato: 04/08/06 14:54 Messaggi: 98 Residenza: Guarcino
|
Inviato: Ven Giu 29, 2012 4:47 pm Oggetto: Campanula raineri o campanula dell'arciduca |
|
|
Rarissima nell'appennino. Ebbi la fortuna di vederla su delle rocce vicino all'Eremo di S.Agnello nel 1977. La filmai e fotografai, in seguito non l'ho più vista.
INDICE SPECIE
Description: |
|
Filesize: |
171.44 KB |
Viewed: |
4640 Time(s) |

|
Description: |
|
Filesize: |
156.2 KB |
Viewed: |
4640 Time(s) |

|
_________________ Gigino Benassi |
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Sab Giu 30, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Gigino, complimenti per l'osservazione....
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
cestò Aquila Reale


Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Dom Lug 01, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Allora sono una vera rarità!! Potrebbe dipendere dall'inquinamento la loro sparizione?
_________________ marco |
|
Top |
|
 |
flora.imaging I Monti Ernici; la mia passione

Registrato: 29/10/06 14:17 Messaggi: 144 Residenza: Alatri
|
Inviato: Dom Lug 01, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Tranquilli ragazzi, la campanula in oggetto (Campanula fragilis Cyr. subsp. fragilis) non è sparita, una volta tanto è una specie in buona salute. Non è comune, ma neanche troppo rara. Si può trovare con facilità sui muri a Collepardo, lungo le scarpate della strada presso l'Orto Botanico e lungo la via per Trisulti, sulle pareti rocciose nell'alveo del Cosa presso le Grotte. Poi abbondantissima sui muri dei Monasteri a Subiaco. Bruno
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun Lug 02, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Bene Bruno, grazie per la precisazione.....
Saluti,
Francesco
|
|
Top |
|
 |
Gigino Grande amico della montagna

Registrato: 04/08/06 14:54 Messaggi: 98 Residenza: Guarcino
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Fin dall'epoca (1977) un botanico mi disse che era la campanula raineri ( io non sono un botanico, andavo in giro e fotografavo e filmavo senza neanche sapere il nome di molti fiori) mi giunge nuova che sia la campanula fragilis.
_________________ Gigino Benassi |
|
Top |
|
 |
flora.imaging I Monti Ernici; la mia passione

Registrato: 29/10/06 14:17 Messaggi: 144 Residenza: Alatri
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 8:13 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, le due campanule sono molto simili e in pratica dividono lo stesso habitat, le separano alcune centinaia di km, in quanto la Campanula raineri è diffusa in Lombardia, Veneto, Trentino, mentre la Campanula fragilis è diffusa dal Lazio e Abruzzo sino alla Calabria. Bruno
|
|
Top |
|
 |
Gigino Grande amico della montagna

Registrato: 04/08/06 14:54 Messaggi: 98 Residenza: Guarcino
|
Inviato: Gio Lug 05, 2012 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Quindi la ns è campanula fragilis! Grazie ( pensandoci bene il mio amico botanico era trentino, da qui credo l'errore)
_________________ Gigino Benassi |
|
Top |
|
 |
|