Amilcare Aquila Reale
![Aquila Reale Aquila Reale](templates/subSilver/ranks/Green/rank11.gif)
Registrato: 12/11/06 12:26 Messaggi: 818
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 1:38 pm Oggetto: Santa Lucia |
|
|
"A Santa Lucia , n' pass' d' gaglina."
(Le giornate si sarebbero appena appena allungate)
Forse non è vero o, forse era vero tanto tempo fa, prima della riforma Gregoriana del calendario.
Ma l'attacamento degli alatresi alla Santa Martire è veramente vero e non conosce il passar del tempo:
Ogni anno, da sempre, la piccola chiesa non riesce a contenere la folla dei fedeli che dall'alba si assiepa per una visita e aspetta fuori al freddo e con ogni tempo, per poter entrare.
Era mezza festa e le scuole chidevano alle 11.
"Rinomata Fiera di Merci e Bestiame" Recitava il manifesto.
All'alba, la prima messa; la messa dei lavoratori e dei negozianti.
Andavamo, papà ed io e passavamo su civita per vedere i monti che appena sbiancavano e la prima striscia di sole che indorava la neve:
intorno il gran daffare per montare le bancarelle della fiera.
C'è ancora la fiera, più esattamente ci sono ancora le bancarelle da Civitillo al Leone e sul piazzale e se guardi bene trovi anche le bancarelle di una volta:
Fichi, datteri e altra frutta secca, candidi, noci, mandorle e nocchie, dolciumi e sottaceti, pesciolini marinati e capitone... tutto per i dolci tradizionali e per il cenone e arance, mandarini, limoni, "limoncelle" e ogni sorta di frutta.
Ma, dove sono i pupazzetti di zucchero vanigliato, i torroncini, le "mosciarelle", le "sellecche"?
Dove sono i "callarostari"?
Questi si che li ricordo bene: papà comperava un bel cartoccio di caldarroste, le sgranocchiavamo soddisfatti e ci scaldavamo le mani, tutto il resto diventava normale amministrazione.
E per me e per i fratelli, dal giorno di Santa Lucia, era Natale.
Auguri! Amilcare |
|