Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cestò Aquila Reale


Registrato: 24/05/11 17:00 Messaggi: 977 Residenza: Colleferro
|
Inviato: Sab Gen 26, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Non preoccuparti Federica...se questo può rincuorarti...c'è chi ha fatto peggio di te... Infatti non sono molto ferrato in materia e molte volte Francesco mi corregge o aggiunge lui stesso il nome della specie dell'esemplare che ho fotografato...
_________________ marco |
|
Top |
|
 |
fede ale Guru dei Monti Ernici


Registrato: 29/11/12 22:28 Messaggi: 242 Residenza: collepardo
|
Inviato: Sab Gen 26, 2013 11:35 pm Oggetto: |
|
|
vi ringranzio davvero tanto
_________________ LA MONTAGNA MI CHIAMA
COME UNA MADRE
CHIAMA IL SUO FIGLIO LONTANO.
E' IL RICHIAMO,
IL RICHIAMO SELVAGGIO AL QUALE NON POSSO RESISTERE................ray hunt |
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
|
Top |
|
 |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici

Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
Inviato: Ven Dic 27, 2013 9:35 pm Oggetto: codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) |
|
|
Scusate la mia intrusione, ma il soggetto maschio fotografato da fede è un codirosso spazzacamino (phoenicurus ochruros), un muscicapide abbastanza comune, uccello stanziale che in inverno diventa numeroso grazie agli esemplari che provenienti dal nord Europa migrano nel bacino del mediterraneo, in dialetto ciociaro "codaroscia", da non confondere con il Codirosso (Phoenicurus phoenicurus), uccello migratore estivo, non molto comune e localizzato. Scusami francesco ma mi sembra giusta questa piccola chiarificazione.
|
|
Top |
|
 |
gianchi61 Guru dei Monti Ernici

Registrato: 08/08/13 20:09 Messaggi: 394 Residenza: roma cuore a veroli
|
|
Top |
|
 |
Francesco Site Admin


Registrato: 27/03/06 18:51 Messaggi: 6462 Residenza: Alatri
|
Inviato: Sab Dic 28, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto Giancarlo! e grazie per le info sui codirossi....
Saluti,
Francesco
_________________ "Quando un ago di pino cade nella foresta, l'aquila lo vede, il cervo lo sente e l'orso lo annusa"
Antico detto Pellerossa |
|
Top |
|
 |
|